Slovenian, Italian

I was born in Gorizia on August 25, 1978 and then I was living in my hometown Jamiano until 2018, in a small village in the Slovenian minority of Italy, a few kilometers away from the Italian city Monfalcone. After marriage with a woman from Ljubljana, I moved to Ljubljana.

I have always liked to travel the world and especially I liked to wander around my native country of Slovenia. I am mainly interested in history, art history, ethnology and mythology. When I moved to Ljubljana, I became interested in the architecture of two masters, Max Fabiani and Jože Plečnik.

Due to the fact that most of my life I lived abroad in Italy. It is my pleasure to be able to connect Slovenian and Italian culture and history with an emphasis on the First World War, which took place in my hometown.

for guiding around Ljubljana, LJUBLJANA TOURIST INFORMATION CENTER (TIC) license

M:+38640982859 (whatsapp, viber)

Email: fabio25lj@gmail.com

Fabio Leghissa
Guida turistica in: sloveno, italiano

Sono nato a Gorizia il 25 agosto 1978 e ho poi vissuto fino al 2018 nella mia nativa Jamiano, in un piccolo villaggio che fa parte della minoranza slovena in Italia, a pochi chilometri di distanza dalla città di Monfalcone. Dopo aver sposato una ragazza di Lubiana, mi sono trasferito a Lubiana.

Mi è sempre piaciuto viaggiare per il mondo e soprattutto mi è piaciuto girovagare per il mio paese natale, la Slovenia. Mi interesso principalmente di storia, storia dell’arte, etnologia e mitologia. Vivendo a Lubiana, mi sono interessato all’architettura di due maestri, Max Fabiani e Jože Plečnik.

Dato che ho vissuto gran parte della mia vita in Italia, è un piacere poter collegare la cultura e la storia slovena e italiana con un’enfasi sulla Prima Guerra Mondiale, avvenuta nella mia città natale.

Licenze: per guidare a Lubiana, licenza CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE DI LJUBLJANA (TIC)

Contatto:

M:+38640982859 (whatsapp, viber)

E-mail: fabio25lj@gmail.com